Contenuto sponsorizzato

Il valore delle parole perdute: un vocabolario fatto non di definizioni ma di significati, storie, emozioni

DAL BLOG
Di Sara Conci - 27 ottobre 2023

Le giornate ci regalano ancora un sole caldo e piacevole ma, al mattino, la brezza dell'autunno si fa sentire. Le foglie cadono, tinte dei loro colori più variopinti. Mentre noi corriamo senza sosta, la Natura inizia a rallentare, per riposarsi nell'inverno che ci attende.

Ed io, pensando all'inverno che ci spetta, immagino un linguaggio che possa fare al bene al cuore, per scaldarlo anche nelle giornate più fredde. Mentre il mondo corre sempre più (dove?), mentre le parole vengono dimenticate oppure pronunciate senza alcun impegno, ho deciso di rallentare il passo e di rispettare il mio tempo.

 

Ho deciso di fermarmi (anche se le soste richiedono grandi sacrifici) per prendere in mano alcune voci dal significato 'perduto', oppure dimenticato, e ridare loro il giusto valore. “Sei nata in un'epoca sbagliata, con la tua sensibilità” mi ha detto una signora alcuni giorni fa. “Forse - le ho risposto - è il momento giusto. Forse, proprio ora, c'è bisogno di ridare un valore alle cose, ai momenti, alle persone, alle parole,”...

E voglio continuare a parlare da cuore a cuore, per quello che sono. Per quello che noi tutti siamo. Nonché essenza. Così, Il valore delle parole perdute è un progetto che vuole dare significato a una serie di parole, grazie a storie realmente accadute, esperienze, aneddoti, significati, riflessioni... è un vocabolario fatto non di definizioni, bensì di significati profondi. Ed io vi invito a leggermi. Perché voglio guardarmi dentro per riflettere. E per far riflettere. Perché voglio scrivere con l'Anima nuda, come un albero spogliato delle sue foglie, senza vergogna né timore di giudizio.

 

Perché voglio ricordare che ogni parola ha una sua vibrazione, una propria risonanza. E, se usata con cura, può fare bene. Può anche curare. E può creare.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato