Contenuto sponsorizzato

A Levico petizione sul "porta a porta" ignorata. Ho fatto interrogazione al ministero dell'Interno

Firmata da 478 cittadini e depositata da Maurizio Dal Bianco il 23 dicembre 2016, la petizione per introdurre la raccolta dei rifiuti porta a porta, non è mai approdata sui banchi del consiglio comunale. Adesso chiederemo risposte al ministero dell'Interno
DAL BLOG
Di Riccardo Fraccaro - 05 luglio 2017

E' segretario alla Presidenza della Camera dei deputati, eletto in Trentino Alto Adige nel 2013 con il Movimento 5 Stelle

Il Comune di Levico Terme a distanza di oltre sei mesi deve ancora dare risposta ai 478 cittadini che con la petizione “Fare di meglio senza costi aggiuntivi in bolletta” chiedono di introdurre il sistema porta a porta per migliorare la raccolta dei rifiuti. Depositata dal consigliere Maurizio Dal Bianco il 23 dicembre 2016, la petizione non solo non è mai approdata sui banchi del consiglio comunale per la trattazione, ma non risulta nemmeno che sia iniziato il controllo delle firme, la verifica dell’ammissibilità, la pubblicazione sul sito web del Comune, ovvero tutte quelle pratiche che confermerebbero la presa in carico della petizione. 

 

E' per questo che ho presentato un’interrogazione (4/17135) al Ministro dell’Interno per fare luce sull’accaduto ed evitare che i cittadini di Levico siano privati di un loro diritto. Oltre alla grave mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini firmatari ci pare che l’amministrazione comunale finga di ignorare quanto stabilito in materia dallo Statuto stesso del Comune di Levico: ogni residente può inviare istanze, petizioni e proposte su temi di competenza del Comune, che di contro è tenuto a dare una risposta.

 

In attesa della risposta del Ministro, spero che la mia interrogazione possa servire a sollecitare il sindaco e il segretario comunale a prendere in seria considerazione la proposta dei cittadini sull’introduzione del metodo ‘porta a porta’ e a farsi carico senza ulteriori ritardi del problema così sentito e diffuso della raccolta differenziata in Alta Valsugana.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato