Contenuto sponsorizzato

Legge elettorale, in Trentino si deve votare come nel resto d'Italia, approvato il mio emendamento

Il testo attualmente in discussione alla Camera prevede che tre punti fondamentali della legge, cioè il sistema proporzionale, l’assenza di coalizioni e le quote di genere, si applichino a tutta l’Italia ma non al Trentino-Alto Adige. Approvato l'emendamento a mia prima firma
DAL BLOG
Di Riccardo Fraccaro - 08 giugno 2017

E' segretario alla Presidenza della Camera dei deputati, eletto in Trentino Alto Adige nel 2013 con il Movimento 5 Stelle

L’approvazione dell’emendamento a mia prima firma alla legge elettorale è un risultato della massima importanza, che contribuisce a garantire il corretto funzionamento del sistema democratico: la legge elettorale deve essere applicata a tutto il territorio nazionale, senza eccezioni a discapito di alcun territorio. Ho proposto questa modifica perché ho ritenuto di vitale importanza impedire un vulnus ai danni del Trentino-Alto Adige, un obiettivo che evidentemente è stato largamente condiviso.

Il M5S vuole andare subito al voto con una legge elettorale costituzionale. Al fine di migliorare la riforma in esame, abbiamo presentato delle proposte emendative per garantire l’approvazione di un sistema democratico che dia rappresentanza e governabilità. Tra le modifiche proposte c’è anche quella, a mia prima firma, per estendere lo stesso sistema di voto anche al Trentino-Alto Adige. Il testo attualmente in discussione alla Camera prevede, infatti, che tre punti fondamentali della legge, cioè il sistema proporzionale, l’assenza di coalizioni e le quote di genere, si applichino a tutta l’Italia ma non al Trentino-Alto Adige.

 

Nelle province di Trento e Bolzano, al contrario, si applica un sistema maggioritario, che favorisce le coalizioni e di conseguenza esclude le quote di genere. Una disuguaglianza inaccettabile, che viene giustificata da alcuni con la necessità di tutelare le peculiarità locali e le minoranze linguistiche, ma che al contrario le penalizza, perché assicura una sovra-rappresentanza a livello locale solo ad alcuni partiti ed è frutto di un accordo politico fatto unicamente per spartirsi le poltrone e trasformare il territorio in un feudo del cosiddetto centrosinistra.

 

Il mio emendamento in difesa dei diritti dei trentini rappresenta un elemento di giustizia e la sua approvazione è stata doverosa. Il Pd ha al suo interno almeno 80 franchi tiratori, se la prenda con loro. Il M5S mantiene la barra dritta e continuerà a lavorare per approvare una riforma costituzionale e restituire al più presto la parola ai cittadini.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato