Contenuto sponsorizzato

Un riconoscimento alla memoria di un grande roveretano: "Angelo Bettini è stato un martire della libertà"

DAL BLOG
Di Nicola Zoller - 03 luglio 2024

Socialista dal 17° anno d'età, continua a dedicarsi allo studio del pensiero progressista e democratico

I socialisti negli scorsi giorni hanno ricordato la figura di Angelo Bettini, assassinato dai nazisti ottant’anni fa. La cerimonia si è svolta venerdì 28 giugno.

 

E’ un dovuto riconoscimento che vien fatto annualmente alla memoria di un grande roveretano, che vuol significare un legame tra le opere del passato e l’impegno per il futuro.

 

Pensiamo sempre di unire la storia e l’avvenire, dando significato ad un impegno centenario che si richiama ai valori progressisti a cui credette Bettini e che sono tuttora sostenuti dal socialismo in ogni nazione: uguaglianza di opportunità per tutti a partire dall’istruzione, diritto al lavoro, servizi pubblici e sociali efficienti, affermazione dei meriti sui privilegi, sostegno ai bisogni degli ultimi, laicità e libertà civili.

 

Sono stati impegni seri di ieri, dei nostri maestri e padri ideali, saranno gli impegni anche del nostro futuro.

Paolo Farinati, Alessandro Pietracci, Nicola Zoller

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato