Contenuto sponsorizzato

Tokyo James, alla Milano Fashion Week, riparte dalla rana (Opolo in lingua Yoruba)

DAL BLOG
Di Marco Consoli - 28 febbraio 2022

Figura poliedrica , tra le tante cose è produttore discografico e di eventi, attore, fotomodello, influencer

Tokyo James ha affrontato diversi step per arrivare ad oggi. Per la collezione AI 2022, presentata alla Milano Fashion Week, dal nome RESILIENCE, il direttore creative Iniye James ha risposto ai flussi e riflussi della vita con una profonda analisi della rana e delle sue connessioni con il DNA del brand, andando ad alimentare così anche il suo legame con Animalia.

 

La rana, Opolo in lingua Yoruba, è conosciuta soprattutto per il suo potere resiliente ed è fortemente al centro di questa collezione. La capacità della rana di adattarsi a quasi tutte le condizioni e di saltare ben oltre a quella che sembrerebbero le loro possibilità, sono punti di riferimento per la visione di Tokyo James. Questa caratteristica corre parallelamente alla volontà del designer di voler oltrepassare tutte le barriere, al fine di rendere ben riconoscibile il punto di vista di Tokyo James. Il potere femminile della rana, utilizzato prepotentemente nei rituali Yoruba come elisir di fertilità e per connettersi alla dea Orisha Oshun, è di ispirazione per l’obiettivo di James di lanciare il brand nell’ambiente dell’abbigliamento femminile, con la sua prima collezione co-ed.

 

Rimanendo fedele al suo DNA, il marchio continua a sperimentare, aggiornando le silhouette tradizionali per creare il suo personale percorso nel mercato dello streetwear di lusso. La collezione è caratterizzata da giacche cropped e tagli sperimentali, come anche l'ormai caratteristico dettaglio ruching, che è diventato una cifra stilistica del marchio, fornendo alla pelle un’estetica che ricorda la pelle ruvida dei rospi più giganti. La collezione AI22 vede anche James incorporare tessuti dead stock come il denim e le classiche sneakers Nike 77 'Blazer come pezzi di spicco. Utilizzando questi vecchi tessuti e dando loro una forma nuova e intrigante – dopo essere distorti, compressi o allungati – James strizza l’occhio alla bellezza e al riemergere dopo aver sofferto di sconvolgimenti e sofferenze emotivi.

 

Questi capi assumono la forma di risposte dirette allo zeitgeist, sottolineando l'idea che, attraverso il disagio, gli esseri umani possono assumere nuove manifestazioni di sé stessi, fronteggiando la pandemia, i timori di guerra e di instabilità e le tante disgrazie dovute ai cambiamenti climatici e al riscaldamento globale. I tessuti presenti variano da pizzo sugar crepe, boucle, mohair. La caratteristica borsa “Ata Rodo” (“Pepper”) viene riproposta in una nuova veste grazie alle catene in oro. La collezione AI2022 viene anche ampliata nella sezione accessori, con novità come gli occhiali Puffer, rivestiti in ecopelle e declinati in vari colori, dall’arancione brillante al verde lime fino ai blu.

 

La collezione AI22 suggerisce un interessante parallelismo fra Tokyo James e la sua volontà di fare un salto verso l’ignoto. Il brand è stato appena annunciato semifinalista al LVMH Prize 2022.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato