Contenuto sponsorizzato

Feltri e il tweet dell'orrore: ''Agli extracomunitari ricordo un vecchio detto italiano: partire è un po' morire. State a casa vostra''

DAL BLOG
Di Luca Pianesi - 02 marzo 2023

Direttore de il Dolomiti

TRENTO. "Agli extracomunitari ricordo un vecchio detto italiano: partire è un po' morire. State a casa vostra". La violenza di Vittorio Feltri è ormai cosa arcinota. D'altronde ormai è difficile capire se sia Crozza a ispirarsi a Feltri per interpretarlo nei concetti bestiali che esprime o se sia ormai Feltri a ispirarsi a Crozza quando fa Feltri per rappresentare sé stesso.

 

Certo è che nemmeno il comico genovese avrebbe potuto pensare a una tale considerazione dopo la tragedia di Cutro. Dopo aver visto morire oltre 60 persone nello spazio di pochi minuti, travolte dal mare forza 5 a 150 metri dalla costa italiana. Dopo aver visto bambini anche molto piccoli, morti annegati, dopo un viaggio della disperazione dalla Turchia fino all'Italia, che hanno prima affrontato il Meriterraneo per giorni poi finire scaraventati in acqua a poche metri dalla terra ferma. Una tragedia che gonfia gli occhi di lacrime e il cuore di dolore e che indigna per come la macchina dei soccorsi italiana abbia maledettamente fallito. 

 

Vittorio Feltri ormai è un signore di quasi 80 anni che ha abituato il Paese alle sue provocazioni, al suo essere politicamente scorretto, alle sue battute violente e tranchant. Come dicevamo ha abituato gli italiani ad essere fonte d'ispirazione di un comico che lo ha reso, probabilmente, molto più simpatico di quel che meritava. Oggi, però, è anche un consigliere regionale eletto in Lombardia con Fratelli d'Italia (e addirittura si ricorderà che c'è stata gente come Salvini e la presidente del consiglio Meloni che avevano anche pensato di candidarlo alla presidenza della Repubblica nel 2015). E' un rappresentante delle istituzioni non solo un giornalista che amava pensarsi controcorrente. 

 

Oggi, mentre di ''vecchi detti italiani'' da dedicargli, ne verrebbero alla mente parecchi, i suoi tweet fanno pensare a un più conradiano ''orrore''. Anzi ''l'orrore'' di un signore di quasi 80 anni che ormai crede di essere la sua stessa imitazione. Eppure lui è quello vero. Un Cuore di Tenebra che twitta ''orrore''.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato