Contenuto sponsorizzato

''Il silenzio è mafia'', Luigi Lo Cascio porta in scena Pippo Fava. L'iniziativa dell'Ordine degli Avvocati per la legalità

Lo spettacolo domani 2 novembre al Teatro Sociale alle 20.30. "Una serata per riflettere, in quest'anno per noi segnato dal ricordo della stragi di Capaci e via D'Amelio, sulla responsabilità individuale e l'impegno civile"
DAL BLOG
Di Andrea de Bertolini - 01 novembre 2017

Avvocato, è presidente del Consiglio dell'Ordine di Trento

Domani, giovedì 2 novembre alle 20.30, il grande Luigi Lo Cascio, che ringraziamo per aver accolto con entusiasmo la richiesta, sarà nostro ospite e darà anima e voce a Chi - in nome della legalità - ha vissuto ed è morto per la dignità dell'uomo e la tutela dei diritti violati.

 

Porterà in scena, nella cornice del teatro sociale, le parole e gli scritti di Pippo Fava, ucciso dalla Mafia nel 1984, esempio di forza e rigore intellettuale, proveniente non dalle Istituzioni ma dalle coscienze civili, che ha lottato – perciò è stato assassinato – per affermare la legalità, la tutela dei diritti violati, per un’anelata salubrità sociale e un’inseguita libertà civile.

Una serata per riflettere, in quest'anno per noi segnato dal ricordo della stragi di Capaci e via D'Amelio, sulla responsabilità individuale e l'impegno civile come cura e al tempo stesso antidoto per una società migliore - finalmente salubre - che sappia tutelare i diritti e sia concretamente egualitaria.

L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero dei beni e delle attività culturali, e l'apprezzamento della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, presieduta dalla deputata Flavia Piccoli Nardelli. Un'iniziativa resa possibile anche grazie al contributo della Provincia, del Comune di Trento e della Prader Bank. Con il sostegno della Fondazione Pippo Fava di Catania.

Domani sarà anche l'occasione per la visione di un documento video sulla vita di Pippo Fava realizzato da Lorenzo Pevarello,  autore e regista della Fondazione Museo Storico del Trentino. La pellicola sarà presentata dallo stesso Lo Cascio.

 

Un evento gratuito, rivolto alla Comunità che ci auguriamo accolga il nostro invito con una presenza ed una risposta capace di dare ancor più valore all'impegno che l'Avvocatura si è assunta con questa inedita proposta.

A partire dalle 19.30 saranno disponibili i biglietti presso il Teatro Sociale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato