"Tu ricicli, io ti premio", Lavarone incentiva la differenziata: buoni sconto in cambio dei rifiuti
Plastica e alluminio vengono raccolti dalla macchina e compattati in modo da ridurne il volume e in cambio si ottiene uno scontrino-sconto da utilizzare in tutte le attività commerciali aderenti, come bar o ristoranti. Per il cittadino che più ha riciclato in un mese, un anno di Tariffa Rifiuti azzerata

LAVARONE. Riciclare e guadagnare? A Lavarone per ogni bottiglia o lattina differenziata cinque centesimi di sconto. Questa è il nuovo progetto di sensibilità ambientale promosso dal Comune dell'altipiano che presenta una macchina di riciclo incentivante.
“Tu ricicli, io ti premio” è il motto dell'iniziativa Equaazione perfettamente in linea con le parole di Francesco Chiebao di Evergreen Recycle, ditta produttrice dell'eco-compattatore, che afferma: “Il cittadino va premiato quando compie azioni etiche”.
Ed è proprio quello che succede: plastica e alluminio vengono raccolti dalla macchina e compattati in modo da ridurne il volume e in cambio si ottiene uno scontrino-sconto da utilizzare in tutte le attività commerciali aderenti, come bar o ristoranti. Ma non finisce qui: per il cittadino che più ha riciclato in un mese, un anno di Tariffa Rifiuti azzerata.
“E' un sistema per incentivare ed educare a una corretta raccolta dei rifiuti - spiega il sindaco Isacco Corradi all'inaugurazione dell'impianto - la Comunità ha immediatamente sostenuto il progetto perché questo è un messaggio di forte sensibilità ambientale”.
Alla cerimonia nella frazione di Gionghi erano presenti anche la presidente della Comunità degli Altipiani Nicoletta Carbonari, un esponente della Cassa Rurale locale che ha sostenuto l'iniziativa e il presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi che commenta: “Questo è un sistema che mette il cittadino al centro di un circolo virtuoso per aumentare la raccolta differenziata, abbattendo le emissioni di CO2 e fruendo di sconti”.
Da anni la Comunità della Vallagarina si occupa di promuovere buone politiche per sensibilizzare alla correttezza della raccolta differenziata dei rifiuti. “Il progetto Equaazione mette in gioco il cittadino e le realtà economiche del territorio. Educare al riciclo - conclude Bisoffi - è il vero pilastro per la costruzione di un territorio a misura di ambiente e l'auspicio è quello di estendere l'iniziativa anche ad altri comuni”
Per il momento le uniche due municipalità in Italia ad aver installato l'impianto sono Lavarone e Conegliano, in provincia di Treviso. Tutte le parti coinvolte nell'inziativa sono però molto fiduciose: Lavarone di farà portavoce di questo progetto “green” e presto contagerà molti altri Comuni che hanno a cuore la tutela dell'ambiente.