Trento è la città più verde
Il capoluogo vanta 401,5 metri quadri di verde per ogni abitante. Trento premiata anche per i progetti relativi al parco di Melta, al parco Fratelli Michelin, slls riqualificazione del giardino della scuola d'infanzia Gianni Rodari e per l'adozione di un software per gestire le 1.060 attrezzature gioco

TRENTO. Trento vince il primo premio per il verde urbano secondo la classifica Istat 2014 (la classifica del 2015 non è ancora stata pubblicata ndr) grazie a 401,5 metri quadri a disposizione di ogni cittadino comprendendo anche le superfici a bosco di proprietà comunale.
Se si prende invece in considerazione il verde urbano gestito dal Servizio gestione Strade e Parchi del Comune l'indice è di 13,5 metri quadri per ogni cittadino, dato comunque più alto rispetto allo standard minimo di 9 metri quadri per ogni abitante stabilito dal decreto ministeriale del 1968.
Trento si contraddistingue non solo per la quantità, ma anche per la qualità, aggiudicandosi il premio "La città più verde", istituito dalla casa editrice Il Verde Editoriale. Si tratta in questo caso di un riconoscimento nazionale alle amministrazioni che si sono particolarmente distinte per realizzazioni finalizzate all'incremento del patrimonio verde pubblico o abbiano, attraverso progetti mirati, migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.
Il Comune di Trento si è aggiudicato il primo premio nella categoria "Verde urbano" riservata ai comuni oltre i 50 mila abitanti grazie a ai quattro progetti relativi al terzo lotto del parco di Melta, del parco Fratelli Michelin, della riqualificazione del giardino della scuola d'infanzia Gianni Rodari e dell'adozione di un software per censire e gestire la manutenzione di tutte le 1.060 attrezzature gioco presenti nei parchi cittadini e nei giardini delle scuole.