Contenuto sponsorizzato

In Trentino migliora la qualità dell'aria con le eccezioni di Trento e Borgo Valsugana

In provincia il livello di inquinamento resta "moderato" ma su scala annuale. Fanno meglio degli altri la Piana Rotaliana e Riva del Garda che hanno un "basso" indice di inquinamento

Pubblicato il - 05 gennaio 2017 - 15:49

TRENTO. La qualità dell'aria in provincia di Trento nell'ultimo mese di dicembre ha presentato un "moderato" indice d'inquinamento. Non "trascurabile", non "basso" ma nemmeno "elevato". Un dato non allarmante ma che mostra come si possa fare di più e meglio. Il giudizio è determinato dai superamenti del limite previsto per la media oraria di biossido di azoto No2 registrati unicamente presso la stazione "di traffico" di Trento via Bolzano, e dai pochi superamenti del limite previsto per la media giornaliera di polveri sottili Pm10 registrati presso le stazioni di Trento, Rovereto e Borgo Valsugana

 


 

Rispetto al mese precedente la qualità dell’aria è complessivamente migliorata con le sole eccezioni di Borgo Valsugana e di Trento. "Nella città capoluogo - spiega l'Agenzia provinciale per la protezione ambientale (Appa) - il traffico e le conseguenti emissioni, unitamente a condizioni meteo climatiche particolari per il periodo con temperature oltre la media, frequenti e anche molto forti inversioni termiche e totale assenza di precipitazioni, hanno favorito in alcune circostanze la presenza di concentrazioni di biossido di azoto superiori alla norma". 

 


 

Anche i dati di dicembre, comunque, vanno a confermare il positivo andamento evidenziato nei mesi precedenti con conseguente rispetto, per il quarto anno consecutivo, del limite annuale di 35 sforamenti in tutte le stazioni della rete. A Trento, in particolare, sono stati 19 i superamenti della soglia nel 2016, erano stati 25 nel 2015, 8 nel 2014, 24 nel 2013 mentre erano stati sopra i livelli di limite nel 2012 e nel 2011 con 38 e 44 sforamenti. Un trend simile ha evidenziato Borgo Valsugana mentre la Piana Rotaliana, Rovereto e Riva del Garda non erano mai andati oltre soglia negli scorsi anni e addirittura anche in questo dicembre 2016 per la Piana Rotaliana e Riva del Garda la qualità dell'aria ha presentato un "basso" indice di inquinamento. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato