Contenuto sponsorizzato

Sul lago di Garda la ciclabile "più bella d'Europa". Manca però il tratto trentino

Sulla sponda bresciana sono già partiti i lavori ma non c'è il finanziamento per il tratto tra Riva del Garda e Limone

Pubblicato il - 23 ottobre 2016 - 10:32

RIVA DEL GARDA. Sarà bellissima la pista ciclabile che costeggerà la sponda ovest del lago di Garda. Alcuni azzardano: "Sarà la più bella d'Europa", dice soddisfatto il sindaco di Limone Chicco Risatti intervistato da Gardapost.it. I lavori, nel tratto lombardo, sono già iniziati e il progetto prevede il collegamento tra la località di Capo Reamol con il confine della Provincia di Trento. Un progetto finanziato con i Fondi “Odi”, ovvero quelli destinati ai Comuni di confine.

 

Sul sito della società di ingegneria ATT di Salò è disponibile il rendering del progetto: ci saranno tratti a sbalzo sul lago, percorsi con panorami mozzafiato, alcuni punti saranno in galleria. Il sogno di circondare il Garda con una pista ciclabile sta diventando realtà. Perlomeno, i nostri vicini della provincia di Brescia si stanno impegnando a fondo.
 

Ecco come sarà la pista ciclabile del lago di Garda

L'auspicio, ora, è che la Provincia di Trento finanzi il progetto – già approvato – di collegare Riva del Garda al confine con la vicina Limone. Manca solo il finanziamento, ma “attorno a questa importante e attesissima opera infrastrutturale – afferma la consigliera provinciale Manuela Bottamedi - è calata una fitta nebbia e nulla si sa sugli sviluppi del progetto e sul suo finanziamento".

 

A Ugo Rossi, in una interrogazione, chiede “se sia ancora prevista la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi Riva del Garda a Limone, a completamento dell’adiacente tratto bresciano realizzato che verrà inaugurato il prossimo anno” e chiede ovviamente “se vi sia la copertura finanziaria per la realizzazione di questo tratto di pista ciclabile o, in caso negativo, dove intenda la Provincia reperire i fondi necessari”. Bottamedi chiede anche “quali sono i tempi certi e concreti previsti per la progettazione, il finanziamento e la realizzazione dell’opera”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato