Contenuto sponsorizzato

Solchi sui prati "dolomitici". Le tracce lasciate dai Quad a Falcade

Ecco le foto scattate da Mountain Wilderness, sul confine tra il Veneto e il Trentino in val Fredda 

Pubblicato il - 12 giugno 2017 - 20:22

FALCADE. Le immagini parlano da sole. Ce le ha mandate Mountain Wilderness, l'organizzazione internazionale composta da alpinisti di tutto il mondo che cerca di contrastare la progressiva degradazione delle montagne. Sabato c'erano anche loro a Falcade per protestare contro il raduno di Quad che tanto ha fatto discutere. Gli appassionati di questo veicolo hanno pensato bene, infatti, di scorrazzare a suon di marmitte e tubi di scarico tra i sentieri e i paesaggi dolomitici sul confine tra il Veneto e il Trentino in val Fredda.

 


 

Ambientalisti e alpinisti si sono opposti sia nei giorni precedenti che il giorno stesso del raduno e grazie alla loro opposizione i Quad sono saliti direttamente a Col Margherita, lungo il versante trentino, invadendo le arene di canto del gallo forcello e della pernice bianca. Gli organizzatori del raduno di Quad hanno modificato il percorso proprio per evitare l'incontro con gli ambientalisti. 

 

Nel pomeriggio, poi, gli attivisti di Mountain Wilderness hanno documentato quanto lasciato sui prati dai mezzi.

 


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato