Riconversione e ristrutturazione dei vigneti, il Trentino dispone di 1,4 milioni di euro
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha recentemente provveduto, con apposito decreto, a ripartire tra le regioni la dotazione finanziaria dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli. L'assessore Michele Dallapiccola ha approvato l'adozione del Piano provinciale

TRENTO. I viticoltori trentini potranno contare su circa 1,4 milioni di euro di finanziamento comunitario dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli per la ristrutturazione e la riconversione dei propri vigneti. L'assessore Michele Dallapiccola ha approvato l'adozione del 'Piano provinciale per la ristrutturazione e la riconversione viticola' per la prossima campagna 2017/18.
Questo sostegno è finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino attraverso l'adeguamento delle strutture viticole e della composizione ampelografica dei vigneti ai nuovi orientamenti del consumi, come previsto nel programma nazionale di sostegno per la viticoltura, per il quale il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha recentemente provveduto, con apposito decreto, a ripartire tra le regioni la dotazione finanziaria dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli.
La delibera attua le norme relative ai programmi nazionali di sostegno nel settore vino, definendo nel bando (il termine entro il quale presentare le domande non è stato ancora fissato da Agea-Agenzia per le erogazioni in agricoltura) i criteri di ammissibilità e le priorità delle domande di sostegno.
L'erogazione del contributo avverrà sulla base del prezziario provinciale riportante i costi d'impianto medi ad ettaro di alcune tipologie di vigneti tipi per il Trentino.