Contenuto sponsorizzato

Riconversione e ristrutturazione dei vigneti, il Trentino dispone di 1,4 milioni di euro

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha recentemente provveduto, con apposito decreto, a ripartire tra le regioni la dotazione finanziaria dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli. L'assessore Michele Dallapiccola ha approvato l'adozione del Piano provinciale

Di Luca Andreazza - 26 maggio 2017 - 17:22

TRENTO. I viticoltori trentini potranno contare su circa 1,4 milioni di euro di finanziamento comunitario dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli per la ristrutturazione e la riconversione dei propri vigneti. L'assessore Michele Dallapiccola ha approvato l'adozione del 'Piano provinciale per la ristrutturazione e la riconversione viticola' per la prossima campagna 2017/18.

 

Questo sostegno è finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino attraverso l'adeguamento delle strutture viticole e della composizione ampelografica dei vigneti ai nuovi orientamenti del consumi, come previsto nel programma nazionale di sostegno per la viticoltura, per il quale il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha recentemente provveduto, con apposito decreto, a ripartire tra le regioni la dotazione finanziaria dell'Organizzazione comune dei mercati agricoli.

 

La delibera attua le norme relative ai programmi nazionali di sostegno nel settore vino, definendo nel bando (il termine entro il quale presentare le domande non è stato ancora fissato da Agea-Agenzia per le erogazioni in agricoltura) i criteri di ammissibilità e le priorità delle domande di sostegno.

 

L'erogazione del contributo avverrà sulla base del prezziario provinciale riportante i costi d'impianto medi ad ettaro di alcune tipologie di vigneti tipi per il Trentino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato