Prodotti agricoli: 2 milioni di euro di contributi per sostenere le imprese
Approvati oggi dalla giunta provinciale i criteri per la concessione dei contributi per il comparto lattiero caseario, orticolo e cerealitico. Le risorse servono alla realizzazione, l'ampliamento, l'ammodernamento delle strutture. Le domande vanno presentata da domani al 3 novembre.

TRENTO. Quasi 2 milioni di euro per sostenere le imprese nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli e della loro commercializzazione. La Giunta provinciale ha approvato questa mattina i criteri per la concessione dei contributi per il comparto lattiero caseario, orticolo e cerealitico e le domande per accedere al sostegno potranno essere presentate al servizio agricoltura da domani (15 ottobre) al 3 novembre 2016.
La misura, proposta dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, è volta a sostenere le iniziative per la realizzazione, l'ampliamento, l'ammodernamento delle strutture compresi interventi al sistema di depurazione; le iniziative per rinnovare e innovare le attrezzature per la lavorazione, la produzione, la conservazione e l'inserimento nella gamma di nuovi prodotti di qualità; per favorire la commercializzazione riducendo i passaggi tra gli operatori della filiera anche operando interventi sui punti vendita.
Le risorse destinate sono pari a 1.883.500 euro. Possono presentare domanda cooperative, consorzi, associazione di produttori agricoli e società di capitali. Il contributo è pari al 40% delle spese ammesse ridotto al 30% nel caso di società di capitali; la spesa minima è pari a 30.000 euro e la spesa massima ammessa a 2 milioni di euro.
"Il bando - spiega l'assessore Dallapiccola - testimonia la particolare considerazione della Provincia per il settore lattiero caseario e l'intento di contrastare un'annata difficile che si è aperta con una crisi su base europea del prezzo del latte e con un semestre di difficile attivazione dei pagamenti Pac in agricoltura. A questa situazione di stagnazione di mercato si è voluto rispondere affiancando delle misure concrete. Dopo gli importanti investimenti nel campo della promozione e valorizzazione del latte e derivati nelle manifestazioni turistiche del Trentino, con ottime performance, si è inteso accompagnare il completamento delle attrezzature e della ristrutturazione dei nostri stabilimenti di produzione con questo ulteriore canale di sostegno."