Molveno è il "Lago più Bello d'Italia" e la regione conquista tutto il podio delle 5 Vele di Legambiente
Il lago cristallino sull'Altipiano della Paganella è per il quarto anno consecutivo il migliore d'Italia e dal 29 settembre ospiterà il primo Festival dei Laghi. Sul podio salgono il Lago di Fiè e il Lago di Monticolo

MOLVENO. Ancora una volta le 5 Vele di Legambiente e ancora una volta il titolo di lago più bello d'Italia con in più la possibilità di ospitare il primo Festival dei Laghi italiano (al 29 settembre all'1 ottobre si incontreranno le amministrazioni lacustri di tutta Italia per fare il punto e confrontarsi sulla situazione dei laghi italiani e creare una rete di scambio delle migliori buone pratiche nazionali per la loro gestione). Molveno regna, indiscutibilmente, su tutti gli altri specchi lacustri del Bel Paese. E la regione si porta a casa le prime tre posizioni con il Lago di Fiè (Bolzano) al secondo posto e il Lago di Monticolo al terzo posto (Bolzano) sulle sei che sono risultate capaci di centrare le 5 vele.

Molveno ha ottenuto le 5 Vele di Legambiente, nell'ambito della Goletta dei Laghi, campagna di monitoraggio delle acque lacustri. La località trentina è stata premiata "per la capacità di riconversione del turismo verso pratiche sostenibili e di promozione territoriale". Molveno si è aggiudicata anche il primo posto nella classifica 2017 delle località lacustri della Guida Blu grazie ad "un'offerta turistica trasversale, capace di promuovere le bellezze naturalistiche del parco naturale Adamello-Brenta e rilanciare molteplici attività sportive e di ricreazione".
Per il Lago di Molveno si tratta del 4° titolo consecutivo sul piano della "bellezza". Da sempre, infatti, le sue acque ne rendono rinomata la località turistica in cui si trova ma da qualche anno grazie anche al buon coordinamento tra gli abitanti, gli operatori e gli amministratori del posto Molveno è riuscito nell'impresa di conquistare ancor più grandi risultati quali, per esempio, la Bandiera Arancione per la qualità dell'accoglienza e dei servizi turistici da parte del Touring Club Italiano. Nel 2010 inoltre questo incanto della natura, ha avuto il primo riconoscimento delle 5 vele di Legambiente e Touring club che la descrivevano così: “Località in grado di offrire vacanze da sogno e di qualità grazie alla gestione sostenibile di un territorio di eccellenza, alla salvaguardia del paesaggio, ai servizi offerti nel pieno rispetto dell’ambiente e all’enogastronomia di alto livello”.
Il riconoscimento è stato riconquistato negli anni successivi anche se il titolo di Lago più bello d'Italia è stato centrato 3 volte prima di questa edizione. La "preziosa perla in più prezioso scrigno", come il poeta Fogazzaro definiva Molveno, ad oltre cent’anni di distanza resta un must del nostro territorio e per tutta la nazione.