Le zanzare non diminuiscono e il Comune di Rovereto chiede una nuova disinfestazione
Una ditta specializzata sta effettuando un ciclo completo di trattamenti adulticidi in tutte le aree verdi di proprietà del comune. L'invito ai privati ad eliminare l'acqua stagnante

ROVERETO. Le zanzare non accennano a diminuire e il Comune di Rovereto corre ai ripari. Nell'ultimo periodo, infatti, le numerose segnalazioni di recrudescenza del fenomeno arrivate all'Ufficio Ambiente hanno portato il Comune di Rovereto a procedere con una nuova disinfestazione.
Questa settimana una ditta specializzata sta effettuando un ciclo completo di trattamenti adulticidi in tutte le aree verdi di proprietà del comune, come parchi giardini e aiuole.
La stessa prassi era stata fatta negli scorsi mesi di giugno e luglio, con numerosi trattamenti antilarvali in tutti i tombini stradali.
Il Comune ricorda che il problema del proliferare della zanzara tigre viene contrastato oltre che da una azione diretta da parte dell'amministrazione, anche da un importante azione di sensibilizzazione nei confronti dei privati a cui si consiglia vivamente di evitare ogni tipo di ristagno d'acqua, che causa il proliferare dell'infestazione di questo fastidioso insetto nelle abitazioni.
Attenzione quindi ai sottovasi e a tutti i recipienti aperti di raccolta acque, come periodicamente ricordano anche gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto.