Contenuto sponsorizzato

"Io non rischio", due giorni per diffondere la cultura della prevenzione

In piazza Pasi a Trento e in piazza Degasperi a Borgo Valsugana sabato 15 e domenica 16 ritorna per il sesto anno la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro paese

Piazza Mostra a Trento in occasione dell'alluvione del 1966
Pubblicato il - 07 ottobre 2016 - 16:13

TRENTO. Sabato 15 e domenica 16 ottobre ritorna per il sesto anno consecutivo "Io non rischio", la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro paese. L'evento vedrà la partecipazione di 7.000 volontarie e volontari che allestiranno punti informativi in circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzazione dei cittadini sul rischio sismico, alluvionale e maremoto. 

 

I volontari delle Associazioni convenzionate con il Dipartimento di Protezione civile della Provincia di Trento prevedono in piazza Pasi a Trento e piazza Degasperi a Borgo Valsugana i centri "Io non rischio" per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su come ridurre il rischio alluvione. L'evento si ricollega infatti alla commemorazione del cinquantesimo anniversario dell'alluvione del 1966.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato