Arriva il corso di wine manager e la Fondazione Mach è presa d'assalto
La quinta edizione del percorso formativo ha visto una pioggia di 75 domande da tutta Italia a fronte di 25 posti disponibili. Ad oggi questo executive master ha formato oltre 100 export manager del vino. Il corso apre i battenti giovedì 26 gennaio

TRENTO. La quinta edizione dell'executive master in wine export management, il percorso formativo di eccellenza della Fondazione Edmund Mach per esperti di commercio estero di vino, è stata presa d'assalto: 75 domande pervenute da tutta Italia a fronte dei 25 posti disponibili.
Nei giorni scorsi la commissione ha attentamente valutato e selezionato gli aspiranti manager del vino scelti nella rosa dei 75 candidati al corso che aprirà i battenti giovedì 26 gennaio.
Fino ad oggi l'executive master ha formato oltre 100 export manager del vino. La cerimonia è in programma giovedì prossimo alle 14.30, con la presentazione del piano didattico e le attività dell'executive master WEM 2017. Si prosegue alle 17 con il seminario "Professione Export Manager - Crescere sui mercati esteri" a cura di Alessio Gambino, esperto di commercio internazionale e dei processi di internazionalizzazione.