Anello intorno al lago di Levico, conto alla rovescia per la piena fruizione tra scorci romantici, biotopo e canneti
La prossima settimana l'amministrazione di Levico dovrebbe completare la manutenzione del 'sentiero degli Gnomi' e la messa in posa della passerella sospesa nel biotopo. Questo intervento taglia fuori il tratto in asfalto della strada provinciale per Tenna

LEVICO TERME. Il 'sentiero degli Gnomi' è quasi completo ed è iniziato il conto alla rovescia per la sua piena fruizione da parte di trentini e turisti. Si tratta del completamento dell'anello che consente il giro completo del lago di Levico, per una passeggiata tra scorci romantici, canneti, il biotopo e la possibilità di vedere pesci e volatili.
La prossima settimana il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia e il comune di Levico dovrebbero completare la manutenzione, il rifacimento e la messa in posa della passerella di collegamento adibita a passeggiata, un look nuovo in vista dell'estate.
Il percorso pedonale era stato fortemente danneggiato negli scorsi mesi dalle intemperie e l'amministrazione ha deciso di intervenire per allargare il passaggio, renderlo più accessibile e completare l'anello nel verde, tagliando fuori il tratto in asfalto sulla strada provinciale per Tenna. La passerella in legno, lunga circa 200 metri, è inoltre sospesa nel biotopo e consente quindi il passaggio in questa area protetta con il minimo impatto ambientale.
Il risultato finale prevede una passeggiata, non accessibile alle biciclette, tra sterrato e passerella in legno, agganciando la Stradina dei Pescatori al nuovo 'sentiero degli Gnomi'.