Abbatte un cervo, trovato il bracconiere
Nella notte del 20 ottobre il personale forestale è stato allertato dal colpo d'arma da fuoco nella riserva di Rabbi. Il cacciatore risponderà per diversi illeciti. Il monitoraggio della riserva resta costante

RABBI. Un'operazione antibraccongaggio in Valle di Rabbi si è conclusa positivamente grazie all'intervento della stazione forestale di Malè supportata dall'Ufficio distrettuale forestale di Malè.
Le forze dell'ordine erano impegnate da tempo nel monitoraggio della riserva di Rabbi, in quanto si riteneva fossero in corso attività di bracconaggio.
Nella notte del 20 ottobre scorso, il personale forestale ha avvertito un colpo d'arma da fuoco nei pressi dell'abitato, senza riuscire però in un primo momento a individuare il responsabile.
Le indagini svolte nei giorni successivi hanno portato prima al rinvenimento dei resti di un esemplare di cervo adulto, quindi è stato individuato in un cacciatore della riserva la responsabilità dell’abbattimento dell'animale.
Il "trofeo", che era nascosto presso l'abitazione dell'uomo, è stato sequestrato. Al cacciatore sono stati contestati inoltre diversi illeciti in materia venatoria quali la caccia notturna in vicinanza di abitazioni senza denuncia di abbattimento e senza assegnazione del capo, oltre all'illecito abbandono delle spoglie del cervo.