Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, è Sonia Anelli la nuova direttrice
Dopo un periodo di "sede vacante", il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ha una nuova direttrice

BELLUNO. Dopo un lungo periodo di "sede vacante", il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ha una nuova direttrice: si tratta di Sonia Anelli.
La nomina ufficiale è stata confermata mercoledì dagli organi di governo, mettendo così fine all'interim di Antonio Andrich e riportando stabilità nell'organigramma del parco nazionale del Triveneto.
Anelli, biologa parmigiana, vanta un percorso professionale di alto livello nel settore della tutela ambientale. Ha iniziato la sua carriera nel Parco Regionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, oggi Parco Nazionale, e ha ricoperto dal 2021 la direzione del Parco Nazionale di Pantelleria, un contesto unico per il suo particolare mix di elementi vulcanici e mediterranei.
La sua esperienza a Pantelleria, il parco nazionale più meridionale d'Italia, l’ha vista impegnata anche su temi di turismo sostenibile, agricoltura, e tutela di patrimoni culturali come l’alberello, una pratica agricola inclusa nel patrimonio Unesco.
Competenza che sarà ora messa al servizio del Parco delle Dolomiti Bellunesi, un’area montana con sfide e potenzialità diverse, ma altrettanto cruciali per il patrimonio naturalistico del territorio italiano.
La nomina di Anelli, come di consueto per queste posizioni, ha richiesto una selezione governativa: il suo nome è stato indicato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.