Contenuto sponsorizzato

"Non ci sono dubbi: sono lupi", ma è un branco di cervi e la 'fake news' (data per vera) dell'allevatore diventa virale anche grazie alla stampa (FOTO)

La FOTO di un allevatore in Abruzzo che ritrarrebbe un "superbranco di 30 lupi" è diventata virale anche grazie ai giornali, che hanno dato per vera la notizia

Foto dal giornale "Il Tempo"
Di S.D.P. - 07 dicembre 2024 - 20:15

L'AQUILA. Una 'fake news' lanciata da un allevatore è diventata virale anche grazie ai giornali, che l'hanno raccontata, dandola per vera. Tutto è partito da una foto (DI SEGUITO) scattata a grandissima distanza, nella quale un cittadino (e allevatore) avrebbe scorto un "maxi-branco" di lupi.

La segnalazione, partita da un membro dell'associazione Cospa (Comitato spontaneo allevatori), che da anni raccoglie testimonianze relative alle predazioni di lupi in Abruzzo, è relativa alla presunta presenza di un "grande branco di lupi", testimoniata da una fotografia che in realtà ritrae degli ungulati.

 

Una notizia (falsa) che il giornale Il Tempo ha prontamente ripreso e pubblicato con tanto di titolone: "Abruzzo, maxi-branco di lupi sotto il monte Velino: trenta esemplari". Il quotidiano spiega che l'avvistamento è stato fatto "nella zona di confine tra Aquilano e Reatino, dove la prima neve è scesa e i branchi di lupi si riorganizzano a quote medio elevate".

E ancora, si legge nell'articolo: "Ecco il superbranco di circa 30 esemplari fotografato da un allevatore nei pressi di Tornimparte, dove l’autostrada si divide in due tronconi, uno diretto a Pescara, l’altro a Teramo. La foto è stata scattata da una certa distanza, ma non ci sono dubbi sul fatto che si tratti di lupi".

 

A commentare la notizia sono stati in moltissimi, compresi esperti di fauna selvatica come lo zoologo Paolo Forconi o ancora il fotografo Pietro Santucci, che sulle sue pagine social ha scritto: "Siamo nel ridicolo più assoluto. Un mandria di cervi che pascola tranquillamente scambiata per un "maxi branco" di lupi nel Parco regionale Sirente Velino. E nel pezzo c'è scritto che seppure la foto sia scattata da una certa distanza non ci sono dubbi che si tratti di lupi. Ma come si fa", ha concluso.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato