Contenuto sponsorizzato

Maltempo in arrivo e neve in quota: previsioni e curiosità sul meteo durante le Feste. A Trento un "bianco Natale" manca dal lontano 2000

Il punto sul meteo in Trentino con le previsioni dell’ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino-Alto Adige Giacomo Poletti

Pubblicato il - 19 dicembre 2024 - 10:15

TRENTO. Il meteo sta per cambiare volto in Trentino: parola dell’ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino-Alto Adige Giacomo Poletti, che tra oggi, giovedì 19 dicembre, e domani prevede un veloce peggioramento che porterà un po' di neve in quota, pioggia nel fondovalle e un vento intenso da nord. 

 

Il tempo inizierà a peggiorare già nella tarda mattinata di giovedì, con cieli coperti e piogge che faranno la loro comparsa verso le 12 nella zona di Storo. A Trento, le prime gocce si attendono a metà pomeriggio, tra le 15 e le 17. La quota neve sarà alta, intorno ai 1.600-1.700 metri di quota, e si prevedono pause fino alla sera inoltrata.

 

Durante la notte tra giovedì e venerdì, nevicherà sopra i 1.000 metri con accumuli moderati: si stimano 10-15 centimetri in quota, 5-10 centimetri in Val di Fassa. Nelle zone più basse, invece, la situazione sarà diversa: in Val d’Adige, Valsugana e forse sul fondovalle della Rendena si avranno piogge notturne o, al massimo, neve bagnata ma senza accumuli.

 

Nel corso della giornata di venerdì, il vento da nord sarà il protagonista: fin dal mattino si prevedono raffiche intense, che in Val d’Adige potranno raggiungere i 70-80 chilometri orari per poi attenuarsi solo in serata.

 

Sabato il meteo migliorerà: la giornata sarà fredda ma asciutta, senza vento particolare. Si prevedono ampie schiarite, soprattutto nelle ore centrali. Attenzione invece al meteo di domenica, quando torneranno le nuvole e potrebbe esserci una debole nevicata (tra 0 e 3 centimetri) sul nord del Trentino. 

 

Da lunedì 23 dicembre a Capodanno il tempo si stabilizzerà, con un periodo prevalentemente asciutto e soleggiato, in particolare dal 26 al 31 dicembre. Le temperature saranno fredde fino alla Vigilia di Natale, per poi aumentare sensibilmente in quota a causa della consueta inversione termica.

 

In conclusione Poletti, condividendo i dati raccolti da Danilo Mattedi, ha offerto una panoramica sulla "storia" del meteo a Trento durante le Feste: negli ultimi 54 anni (cioè dal 1970) a Trento ha nevicato solo 2 volte alla vigilia, e 2 volte a Natale.

 

L'ultimo bianco Natale è quindi stato nell'ormai lontano 2000 con 20 centimetri fra il 24 e il 25 seguiti però da pioggia proprio nel pomeriggio di Natale. Anche nel 1999 nevicò a Natale (10 centimetri asciutti).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato