Il Tar dispone la "chiusura anticipata" della caccia a quattro specie di avifauna: ecco quali (e tutti i dettagli)
Il Tar del Veneto ha recentemente disposto la chiusura anticipata della caccia a quattro specie di avifauna. Ecco di quali

VERONA. Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Veneto ha recentemente disposto la chiusura anticipata della caccia a quattro specie di avifauna.
Si tratta in particolare delle seguenti specie: tordo sassello, con chiusura della caccia anticipata al 9 gennaio 2025, anziché il 30 gennaio (data indicata dalla Giunta nel calendario venatorio regionale veneto 2024/25 ndr) e poi ancora della Canapiglia, Germano reale e Gallinella d’acqua, che potranno essere cacciati fino al 20 gennaio e non più fino al 30.
Una "seconda vittoria giudiziaria" sui contenuti del calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione 20224-2025 ottenuta dalle associazioni Lega abolizione caccia, Wwf, Lipu, Lav e Lndc, patrocinate dall’avvocato Claudio Linzola.
"Già lo scorso settembre - riferiscono dalle associazioni - gli ambientalisti avevano ottenuto dal Tar uno stop alla cacciabilità della tortora selvatica, una sospensione di giornate aggiuntive settimanali di caccia alle specie migratrici nelle province di Vicenza, Verona e Treviso, oltre ad un posticipo della data di apertura della stagione venatoria per molte specie di uccelli in tutta la regione Veneto".
E concludono: "Il Tar ha confermato, sia per la presente che per le prossime stagioni, che nelle Province di Verona, Treviso e Vicenza non possono essere previste ulteriori due giornate aggiuntive settimanali di caccia da appostamento nei mesi di ottobre e novembre per cacciare turdidi ed allodole".