Contenuto sponsorizzato
30/04/2024 - 21:04

IL VIDEO. Spazio, il lanciatore italiano Vega-C metterà in orbita la missione Esa SMILE

Kourou (Guyana francese), 30 apr. (askanews) - Sarà il lanciatore italiano Vega-C a mettere in orbita la missione spaziale Smile (Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer) nata dalla collaborazione tra l'Agenzia spaziale europea (ESA) e l'Accademia Cinese delle Scienze (CAS). Obiettivo: comprendere meglio l'interazione tra il Sole e la Terra.Il lancio, dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese, attualmente è previsto per la fine del 2025."L'accordo - ha dichiarato Stéphane Israel, amministratore delegato di Arianespace - segna oltre quattro anni di collaborazione tra Arianespace ed ESA per sviluppare la missione SMILE a bordo di Vega C".Vega-C posizionerà Smile in un'orbita terrestre bassa, dalla quale il veicolo spaziale si spingerà fino a circa 121.000 km dalla superficie terrestre per una osservazione prolungata delle regioni polari settentrionali, prima di avvicinarsi a meno di 5000 km per trasmettere il suo tesoro di dati raccolti alle stazioni di terra in Antartide e in Cina.Smile otterrà le prime immagini e i primi video a raggi X del vento solare che incontra la bolla magnetica che protegge la Terra. Le immagini ultraviolette complementari forniranno la più lunga osservazione continua dell'aurora boreale. Smile rappresenta la prima occasione in cui l'ESA e la Cina selezionano, progettano, realizzano, lanciano e gestiscono congiuntamente una missione scientifica spaziale.L'ESA è anche responsabile del modulo di carico utile di Smile (che ospita i suoi strumenti scientifici), delle strutture per i test del veicolo spaziale, della stazione di terra principale in Antartide e poi contribuirà alle attività scientifiche.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato