Contenuto sponsorizzato
16/04/2024 - 20:04

IL VIDEO. Roll out notturno per la navetta spaziale Starliner di Boeing

Cape Canaveral (Florida), 16 apr. (askanews) - Roll out notturno per la capsula spaziale Starliner, costruita dalla Boeing. La navetta, concepita per alternarsi con la Crew Dragon di Space X per portare astronauti nello Spazio come alternativa alle Soyuz russe, è stata trasportata al Commercial Crew and Cargo Processing Facility della Nasa al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida (Usa) dove verrà preparata in vista del suo primo lancio con equipaggio a bordo verso la Stazione Spaziale Internazionale, previsto a maggio.A bordo due astronauti veterani della Nasa, Barry "Butch" Wilmore e Sunita Williams con Mike Fincke come membro di backup. Voleranno sulla Iss per effettuare dei test della navetta e verificare che tutto funzioni per il meglio, soprattutto le migliorie tecniche apportate dopo le due prove di volo senza equipaggio, la prima nel 2019 e la seconda nel 2022 con attracco alla Iss della navetta. Entrambi, infatti, avevano evidenziato alcuni problemi tecnici al software di bordo e al sistema di supporto vitale di Starliner.La navetta ora verrà integrata sul lanciatore Atlas 5 che la porterà in orbita e, se tutto andrà come previsto, qualche giorno prima del lancio verrà effettuata una prova generale.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato