Contenuto sponsorizzato
05/08/2024 - 17:08

IL VIDEO. La Ue ritira definitivamente il programma TikTok Lite

Bruxelles, 5 ago. (askanews) - Un meccanismo che ha del perverso ma che è stato bloccato dall'Unione Europea. TikTok ha annunciato che rimuoverà permanentemente la funzionalità dell'app spin-off TikTok Lite in Francia e Spagna che premia gli utenti per aver guardato e apprezzato i video caricati sul popolarissimo social network cinese. La Commissione Europea ha infatti chiuso l'indagine formale che aveva aperto ad aprile per presunte violazioni del Digital Services Act (DSA), la legge europea che riguarda la sicurezza e la trasparenza dei servizi digitali. TikTok si è dovuta piegare alle pressioni dei regolatori europei.Il servizio - chiamato "Task and Reward" prevedeva che gli utenti di età pari o superiore a 18 anni potessero vincere buoni di valore economico facendo alcune azioni, come guardare video, mettere "Mi piace", seguire alcuni profili e invitare amici a unirsi a TikTok.Dopo l'intervento di Bruxelles per il rischio di dipendenza da video tra i più giovani, ByteDance - la società cinese proprietaria di TikTok - ha assicurato che ritirerà definitivamente dall'Unione Europea TikTok Lite e che si impegnerà a non sviluppare app dal funzionamento simile per aggirare le norme del DSA.È la prima grande vittoria per lo storico Digital Services Act (DSA) dell'Unione Europea, ideato per vigilare sui contenuti online e per proteggere gli utenti da danni e abusi dei colossi del web.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato