Contenuto sponsorizzato
10/04/2024 - 12:04

IL VIDEO. È morto a 94 anni il fisico Peter Higgs, scoprì la "particella di Dio"

Edimburgo, 10 apr. (askanews) - È morto a 94 anni a Edimburgo dopo una breve malattia il fisico scozzese Peter Higgs, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2013 per la scoperta del bosone che porta il suo nome, teorizzato nel 1964 e scoperto solo nel 2012 grazie agli esperimenti ATLAS e CMS condotti con l'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del Cern di Ginevra.Il bosone di Higgs è considerato un elemento fondamentale per la nascita e l'evoluzione dell'intero universo nel cosiddetto nel Modello Standard in quanto è quella particella che ha conferito la massa a tutte le altre particelle elementari, dando origine al big bang e, quindi , anche alla vita, da cui il soprannome di "particella di Dio".Higgs è stato titolare di una cattedra di fisica all'Università di Edimburgo fino al 1996, quando è stato nominato professore emerito."Peter era una persona molto speciale - ha scritto su Facebook Fabiola Gianotti, Direttore generale del Cern - una figura di grande ispirazione per i fisici di tutto il mondo, un uomo di rara modestia, un grande insegnante e qualcuno che spiegava la fisica in modo molto semplice e allo stesso tempo profondo. Un pezzo importante della storia e dei risultati del Cern è legato a lui. Sono molto addolorata e mi mancherà moltissimo".

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato