Contenuto sponsorizzato
29/09/2022 - 21:09

IL VIDEO. Trovati in Cina pesci fossili che riscrivono l'evoluzione

Pechino, 29 set. (askanews) - Una svolta nella storia dell'evoluzione dei vertebrati. In Cina sono stati rinvenuti alcuni fossili di pesci che permettono di fare chiarezza sulle origini dei vertebrati dotati di mascelle (gnatostomi), categoria a cui appartiene il 99,8% dei vertebrati, inclusi gli esseri umani. I resti sono stati trovati nelle rocce nella provincia di Chongqing e mostrano per la prima volta l'anatomia completa dei primi pesci dotati di mascelle, tra questi anche il più antico trovato finora, un lontano parente dello squalo vissuto 439 milioni di anni fa."I nostri ritrovamenti mostrano cinque pesci siluriani che risalgono a circa 440 milioni di anni e dimostrano che in quel periodo un gran numero di pesci sono emersi" spiega Zhu Min dell'Istituto di Paleontologia dei Vertebrati dell'Accademia Cinese delle Scienze.Secondo i palentologi la comparsa delle mascelle è una delle innovazioni più rilevanti nell'evoluzione dei vertebrati, ma ancora non era stato chiarito come fosse avvenuta.La scoperta potrebbe colmare il gap sull'evoluzione trovando un lontano punto di connessione tra il pesce e l'uomo.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato