Contenuto sponsorizzato
13/06/2022 - 15:06

IL VIDEO. Lattanzi (INAF): da Gaia carta di identità di 1,5 mld di stelle

Roma, 13 giu. (askanews) - "Ci eravamo lasciati qualche tempo fa con Gaia che aveva censito tutto il cielo profondo, censendo circa 1 miliardo e 800 milioni di oggetti, li abbiamo messi in distanza dal Sole, ne abbiamo avuto la rappresentazione tridimensionale completa, le loro velocità, come si muovono e adesso la Data Release 3 (DR3) rilascia l'altro aspetto straordinario di Gaia: diamo un nome e un cognome a queste stelle. Ne tracciamo le caratteristiche astrofisiche: ne misuriamo la temperatura, la composizione chimica, la massa. E questo è veramente l'aspetto fondamentale di questa nuova release. Di quel miliardo e 800 milioni di oggetti censiti, oggi un miliardo e mezzo ha una carta di identità completa: posizione, velocità e caratterizzazione fisica". Lo ha dichiarato ad askanews Mario Lattanzi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, responsabile per ASI e INAF della partecipazione nazionale alla missione Gaia, in occasione dell'evento nazionale organizzato da ASI e INAF per evidenziare il contributo italiano alla missione Gaia dell'ESA che oggi ha rilasciato il terzo catalogo completo di dati.

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato