Contenuto sponsorizzato
20/05/2022 - 18:05

IL VIDEO. I materiali intelligenti programmabili cambiano forma a comando

Milano, 20 mag. (askanews) - Materiali intelligenti che possono essere programmati per assumere una precisa forma, adattandosi ad ambienti e scopi. Un assaggio di futuro possibile grazie a una nuova teoria matematica (pubblicata su Royal Society) elaborata dal Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano.Ma che significa, materiali programmabili? Bisogna pensare ai pc dove si usa un linguaggio per dare delle istruzioni, spiega ad askanews il ricercatore Davide Riccobelli."Coi materiali è lo stesso: dobbiamo trovare un linguaggio con cui trasmettere informazioni attraverso i materiali; un esempio è dato dalle tensioni interne del materiale, controllando le tensioni interne del materiale possiamo controllare le forme che questi possono assumere e utilizziamo la teoria che abbiamo elaborato per tradurre dal linguaggio matematico le istruzioni per questi materiali"La ricercatrice Giulia Pozzi sottolinea perché sono innovativi questi materiali: "I metamateriali meccanici sono innovativi, caratterizzati da proprietà uniche che non ritroviamo nei materiali comuni, sono fabbricabili facilmente e a costi contenuti grazie al progresso che è stato fatto con la stampa digitale".Strutture intelligenti, adattabili e stampate a basso costo. Per costruirci cosa? Lo spiega il professor Pasquale Ciarletta."Elettronica flessibile, stampare circuiti che adattano la loro forma all'oggetto che li contiene, strutture adattative in ambiente di esplorazioni spaziali", "stampa 4d, stampare oggetti nel piano programmati, come avessero un dna digitale, per avere una forma tridimensionale non appena incontrano variazioni controllabili nel loro ambiente di lavoro".La matematica dà forma alle cose.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato