Contenuto sponsorizzato
07/08/2024 - 17:08

IL VIDEO. La Camera ricorda Marcinelle, Fontana: "Dolorosa piaga morti sul lavoro"

Roma, 7 ago. (askanews) - "L'8 agosto è una data impressa nella memoria storica del nostro Paese. In quel giorno infausto di 68 anni fa, 262 minatori morirono nella miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, a causa di un terribile incendio. 136 erano nostri connazionali". Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della commemorazione in memoria della tragedia di Marcinelle in Aula."Erano andati a lavorare nelle miniere della Vallonia per guadagnarsi da vivere e assicurare un futuro migliore alle proprie famiglie, in gran parte rimaste in Italia. Ricordando il valore fondamentale che la nostra Repubblica riconosce al lavoro, la memoria indelebile di quell'immane tragedia deve richiamare l'attenzione delle Istituzioni nazionali ed europee sull'importanza di avere un efficace sistema di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro. Quei minatori furono infatti vittime della mancata adozione di adeguate misure che garantissero la loro incolumità. Ma non dobbiamo dimenticare che ancora oggi, a distanza di 68 anni, la dolorosa piaga delle morti sul lavoro che affligge il nostro Paese non è stata ancora debellata. Come ho più volte sottolineato, è inaccettabile che si possa morire o restare menomati nello svolgimento del proprio lavoro. È questa la sfida che siamo chiamati ad affrontare e che dobbiamo vincere", ha aggiunto."È un preciso dovere che abbiamo verso tutti coloro che sono morti sul lavoro e verso le loro famiglie private degli affetti più cari", ha concluso.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato