Contenuto sponsorizzato
23/08/2024 - 16:08

IL VIDEO. Cittadinanza, Bernini: Ius Scholae non sarà strumento di separazione

Rimini, 23 ago. (askanews) - Il tema dello Ius Scholae "non sarà uno strumento di separazione" dentro la maggioranza di governo, ma "sarà uno strumento di unità e di conciliazione, confronto e conciliazione". Lo ha detto il ministro dell'Università, Anna Maria Bernini, a una conferenza stampa al Meeting di Rimini. "Non rappresenta, lo sappiamo, un tema del programma di governo - ha spiegato Bernini -, ma per noi significa un modo per guardare in maniera ragionata e realistica a un futuro sempre più vicino, che per noi è un po' un passato che si fa futuro". Perché il nostro presidente" Silvio Berlusconi "ha sempre valorizzato, all'epoca si chiamava Ius Culturae". "Per noi cittadinanza significa condivisione di valori, di ideali, di cultura, di formazione comune - ha concluso il ministro -: questo è il modo attraverso cui noi vogliamo affrontare e condividere l'argomento Ius Scholae con i nostri alleati di governo. Ma non sarà uno strumento di separazione tra di noi, sarà uno strumento di unità e di conciliazione, confronto e conciliazione, parola che a noi piace molto e che piace molto anche al Meeting".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato