Contenuto sponsorizzato
29/12/2022 - 15:12

IL VIDEO. Meloni: farò riforma presidenziale, dialogo ma no dilazioni

Roma, 29 dic. (askanews) - La riforma in senso presidenzialista è "una delle mie priorità, il mio obiettivo è riformare le istituzioni di questa nazione in questa legislatura. È una riforma a cui tengo particolarmente e credo che si possa solo fare bene all'Italia con una riforma che consenta di avere stabilità e governi frutto delle indicazioni popolari, chiari.Credo che siano due principi capaci di restituire efficienza al nostro sistema, perché l'instabilità incide negativamente". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella conferenza stampa di fine anno."Io - ha aggiunto - sono sempre partita dal semipresidenzialismo alla francese, non perchè sia il mio modello preferito ma perché è quello su cui storicamente c'è stata una maggiore convergenza. Vorrei fare una riforma il più possibile condivisa e quindi sono partita per un gesto di disponibilità da una cosa su cui alcuni degli altri avevano detto non avere preclusioni. Per quanto riguarda il punto di caduta i modelli sono diversi e si possono anche inventare, il punto è capire la volontà".Su come procedere, per Meloni, "una bicamerale è utile se è uno strumento serio di condivisione, altrimenti è uno strumento dilatorio. Io sono disposta a parlare di tutto, non ho pregiudizi e preclusioni ma la riforma la voglio fare. Come dipenderà anche dagli atteggiamenti di altri"."Il ministro Casellati - ha spiegato - ha avviato le sue consultazioni, ha parlato con la maggioranza, a gennaio parlerà con le opposizioni. Poi bisognerà decidere su come procedere sia sul piano dell'iter che dell'iniziativa: non escludo una iniziativa del governo, se poi ci fosse la possibilità di lavorare a livello parlamentare non avrei preclusioni ma non sarò così sprovveduta da non capire eventuali atteggiamenti dilatori. Dunque massima disponibilità se si vuole affrontare il tema una volta per tutte. Voglio lasciare come eredità di questa legislatura istituzioni più veloci, stabili e capaci di dare risposte, è un impegno che ho preso con i cittadini".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato