Contenuto sponsorizzato
19/12/2022 - 20:12

IL VIDEO. ''Leggi raziali ignominia'', le lacrime della premier Meloni: "La cultura ebraica è anche parte della mia identità"

Roma, 19 dic. (askanews) - Gli ebrei hanno superato "tante avversità, compresa l'ignominia delle leggi razziali", e la loro identità "ha consentito agli ebrei di fare quello che altri non sono stati in grado di fare". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante la cerimonia dell'accensione del candelabro della Chanukkah al Museo ebraico di Roma."L'identità non è escludente - ha detto la premier - il fatto che siamo fieri di quello che siamo e delle nostre tradizioni non ci impedisce di contaminare e contaminarci. Siete parte fondamentale - ha aggiunto - dell'identità italiana e questo significa che l'identità non esclude ma aggiunge, rafforza tutti quanti".La cultura ebraica "è anche un pezzo della mia identità", ha poi detto Meloni concludendo il suo intervento, al termine del quale è stata abbracciata affettuosamente dalla presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato