Contenuto sponsorizzato
16/02/2022 - 20:02

IL VIDEO. Bocciati referendum cannabis e responsabilità diretta magistrati

Roma, 16 feb. (askanews) - "Abbiamo dichiarato inammissibile il referendum, io dico, sulle sostanze stupefacenti, non sulla cannabis". Lo ha detto il presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, spiegando le motivazioni delle sentenze nella conferenza stampa seguita alla camera di consiglio dedicata ai quesiti referendari, iniziata martedì 15 febbraio con la bocciatura di quello sull'eutanasia.Amato ha spiegato che il quesito in merito avrebbe violato "gli obblighi internazionali plurimi che abbiamo e che sono un limite indiscutibile dei referendum".Inammissibile per i giudici della Consulta anche il quesito referendario sulla responsabilità diretta dei magistrati. Sarebbe stato un referendum "innovativo più che abrogativo", ha sottolineato Amato.La Corte ha giudicato invece ammissibili 5 quesiti sulla giustizia: quello sulla valutazione dei magistrati, l'abrogazione della legge Severino in materia di incandidabilità dei condannati, la limitazione delle misure cautelari, quello sulla separazione delle funzioni dei magistrati e quello sull'abrogazione delle norme sulle elezioni del Csm.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato