Contenuto sponsorizzato
17/11/2022 - 17:11

IL VIDEO. Autonomia, Giani: non è un problema di risorse, ma più competenze

Roma, 17 nov. (askanews) - "Ritengo che l'autonomia differenziata vada letta non come un problema di risorse, che poi competono fra il Nord e il Sud, creando squilibri, tutt'altro, altro che squilibri. Dobbiamo leggerlo come un'Italia che attraverso l'autonomia differenziata dà in alcune Regioni che hanno maggiormente il profilo di competenza di quella materia, Toscana, i beni culturali, l'energia, pensate alla geotermia, ce l'abbiamo solo noi, e quindi è giusto in questo che ci sia una specificità nella competenza e nell'azione della Regione, che poi va nel senso dell'articolo 5: la Repubblica una e indivisibile riconosce e promuove le autonomie locali". Così il presidente della Toscana, Eugenio Giani, al termine dell'incontro tra il ministro delle Regioni e dell'Autonomia, Roberto Calderoli e i governatori delle Regioni e le province speciali, sul tema dell'autonomia differenziata.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato