Contenuto sponsorizzato
27/09/2024 - 12:09

IL VIDEO. “Qui a inizio giugno 5 metri di neve: la terza estate più calda degli ultimi 200 anni se l'è divorata insieme a un altro metro di ghiacciaio”

Il video è stato condiviso dalla Società meteorologica italiana e mostra la situazione nel corso delle misure glaciologiche Smi/Arpa Piemonte/Parco nazionale Gran Paradiso al Ghiacciaio Ciardoney, il 17 settembre scorso. “Qui – dice il presidente della Società Luca Mercalli – a inizio giugno c'erano 5 metri di neve. Sembrava un'annata finalmente favorevole per i nostri ghiacciai dopo le due annate poverissime di innevamento che l'hanno preceduta. Invece la terza estate più calda degli ultimi due secoli si è divorata tanto i 5 metri di neve quanto un altro metro di ghiacciaio. Alla fine anche quest'anno il ghiacciaio ha perso massa”. Come sottolinea infatti Daniele Cat Berro, di Smi: “Il bilancio di massa è meno negativo rispetto ai drammatici anni recenti, ma pur sempre negativo. Cent'anni fa, con un clima di circa 2 gradi più freddo di quello attuale, una primavera di grande innevamento come quella di quest'anno avrebbe comportato un bilancio positivo. Invece quest'anno non è avvenuto, ed è sintomatico del fatto che i nostri ghiacciai sono ormai dei fossili climatici, che non riescono a reagire positivamente nemmeno più ad annate di innevamento invernale e primaverile eccezionale”.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato