Contenuto sponsorizzato
| 19/04/2024 | 17:04

IL VIDEO. "Dente escresciuto rispetto alla bocca, ecco perché non dovete dare cibo alle marmotte"

In Val di Fassa, l'incontro con una marmotta con un dente escresciuto. A riprendere l'animale, il rifugista Carlo Budel, che ricorda l'importanza del non offrire mai cibo ai selvatici: "Si tratta di roditori che, in quanto tali, dovrebbero rosicchiare". Nella naturale dieta delle marmotte, infatti, ci sono erbe, germogli, radici, fiori, frutta e bulbi e occasionalmente qualche insetto (LO AVEVAMO SPIEGATO QUI). Il rosicchiare serve anche a ''limare" i denti che restano in questo modo delle dimensioni ottimali. Nutrirle, pensando di aiutarle, potrebbe causare loro gravissimi danni. 

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato