Contenuto sponsorizzato
22/10/2022 - 12:10

IL VIDEO. Lo spaventoso ritiro del ghiacciaio di Fellaria in un time-lapse: "Non è facile trovare gli aggettivi per descrivere cos'è successo negli ultimi 4 mesi"

Il video è stato realizzato dal Servizio Glaciologico lombardo e testimonia la spaventosa fusione vissuta dal Ghiacciaio di Fellaria negli ultimi 4 mesi, con diversi paragoni anche pluriennali a partire dal 2019. "Non è facile trovare gli aggettivi giusti - scrivono gli esperti del Servizio Glaciologico - per descrivere cos'è successo negli ultimi 4 mesi sui ghiacciai lombardi, italiani, alpini. E' pur vero che in un regime climatico caratterizzato da temperature in aumento i record si battono più facilmente, ma l'anno idrologico 2021-2022 è stato qualcosa di più, qualcosa di talmente anomalo da costringerci ad aggiornare tutte le scale grafiche per i nostri bilanci di massa, qualcosa che speravamo non potesse arrivare così presto e con questa forza". 

 

A testimoniare i cambiamenti vissuti dal corpo glaciale sono diverse camere installate dagli esperti in loco: "Da quest'anno - scrive infatti il Servizio Glaciologico - una nuova camera tipe-lapse Enlaps installata al Fellaria a fine giugno, ha efficacemente reso visibili gli effetti della crisi climatica su una lingua glaciale alpina. La camera storica, installata sulle rive del lago del ghiacciaio nel 2019, ha invece il merito di tenere traccia dei cambiamenti su scala pluriennale, sebbene il ghiacciaio si allontani sempre di più e diventi sempre più piccolo nel frame. Del resto, si parla di quasi 26 metri di spessore di ghiaccio persi in soli 4 anni, o meglio, visto che il ghiaccio perde spessore solo in estate, in circa 16 mesi complessivi". 

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato