Contenuto sponsorizzato
28/09/2021 - 12:09

IL VIDEO. Il ''progresso'' avanza sulle Dolomiti a colpi di dinamite: l'impressionante esplosione in Val Lasties

Continua senza sosta l'avanzata del ''progresso'' anche in montagna e, come in un film western, a fargli strada ci pensa prima il suono ripetuto di una sirena e poi l'esplosione della dinamite. Il problema? Ovviamente è che siamo nel cuore delle Dolomiti a più di 2.000 metri di quota e la dinamite serve a far brillare porzioni di roccia di un ambiente straordinario e incontaminato quale dovrebbe essere quello della Val Lasties (nel gruppo montuoso del Sella). Il tutto per realizzare l'impianto fognario che serve il Rifugio Boè di proprietà della Sat (QUI APPROFONDIMENTO). Un intervento evidentemente impattante motivato dal fatto che il vecchio impianto ha più di 15 anni e, al tempo stesso, c'è stato una costante crescita di ''presenze'' dovute all'aumento del flusso di turisti. Insomma più servizi in quota e meglio organizzati per la struttura della Sat (che ha come punto 1 dei suoi Valori ''la tutela dell'ambiente'' che recita: ''Dalle cime fino a valle, custodiamo l’ambiente naturale del Trentino. Da sempre la SAT si è data lo scopo di conoscere e proteggere la natura alpina, anche quando di ambiente parlavano ancora in pochi'') anche a costo di qualche esplosione.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato