Contenuto sponsorizzato
| 07/10/2024 | 17:10

IL VIDEO. 7 ottobre, ricordando il giorno dell'orrore

Roma, 7 ott. (askanews) - Esattamente un anno fa, Hamas attaccava Israele cogliendo di sorpresa intelligence e politica. Migliaia di miliziani assaltavano diversi kibbutz e il festiva di musica "Nova" massacrando centinaia di civili: il peggio massacro di civili nella storia dello Stato ebraico, il più alto numero di ebrei uccisi in un giorno dalla fine dell'Olocausto. Bilancio dopo settimane di ricerche: 1200 i morti, oltre 250 gli ostaggi rapiti e portati nella striscia di Gaza, un trauma per le famiglie e per tutto il paese. Da allora, 105 sono stati liberati in uno scambio, 8 liberati dall'esercito, 4 rilasciati da Hamas, circa 70 sarebbero stati uccisi da Hamas e 6 morti per errore in operazioni israeliane a Gaza. Poco meno di 100 sono tuttora prigionieri.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato