Contenuto sponsorizzato
11/05/2022 - 14:05

IL VIDEO. Reporter uccisa "a sangue freddo" per Al Jazeera. Ma Israele nega

Roma, 11 mag. (askanews) - Si chiamava Shireen Abu Aqleh, cristiana palestinese di 51 anni, ed era uno dei volti più noti di Al Jazeera. È stata uccisa a Jenin, nella Cisgiordania occupata, durante un'operazione anti-terrorismo dell'esercito israeliano in un campo profughi.Nelle immagini diffuse dall'emittente panaraba con sede in Qatar, si vede il corpo riverso a terra della reporter, che indossava un giubbotto anti-proiettili con la scritta "press" (stampa).Sempre al Jaazera in un tweet ha accusato le forze israeliane di avere ucciso volutamente e "a sangue freddo" Abu Aqleh, mentre il primo ministro israeliano afferma che a ucciderla sono stati "probabilmente" colpi esplosi dai palestinesi.In altre immagini diffuse dall'emittente all-news, si vedono poi medici, giornalisti e altre persone che scortano all'ospedale di Jenin il corpo coperto da un lenzuolo della giornalista palestinese.Anche il ministero della Sanità palestinese ha dichiarato che la giornalista sarebbe stata colpita dall'esercito israeliano nel corso degli scontri a Jenin, bastione delle fazioni armate palestinesi, nel Nord della Cisgiordania occupata."Abbiamo proposto ai palestinesi di condurre insieme questa inchiesta, lo vogliamo", ha spiegato una fonte militare israeliana.Un fotografo di Afp sul posto ha riferito che gli spari israeliani ci sono stati e ha visto il corpo della reporter.(IMMAGINI AL JAZEERA)

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato