Contenuto sponsorizzato
06/04/2022 - 15:04

IL VIDEO. Presidenziali Francia, Mélenchon diventa un ologramma

Parigi, 6 apr. (askanews) - Tecnologia e innovazione al servizio della politica. Il candidato della sinistra radicale francese Jean-Luc Mélenchon ha lanciato la propria campagna elettorale per le presidenziali trasformandosi in ologramma, per potersi presentare contemporaneamente a Lione e Parigi.La corsa all'Eliseo già fortemente condizionata dall'uso della rete e dei social network, fa un ulteriore passo verso il futuro facendo dono dell'ubiquità al candidato della gauche radicale. Lui presente a Lione ha mandato il suo doppio virtuale sul palco di Aubervilliers - nella banlieue parigina."Penso che sia veramente la tecnologia al servizio della politica, abbiamo usato i progressi tecnologici per fare arrivare il nostro messaggio a più persone non solo ai militanti e simpatizzanti del partito ma anche a chi si interroga sul voto" spiega Clementine Autaine deputata LFI.Anche tra i simpatizzanti la novità è stata molto apprezzata: "Per me è un mezzo, indubbiamente impressionante ma quello che conta sono i contenuti, prima di tutto il discorso. E' quello che porta e quello che dice a contare, l'ologramma è un di più" aggiunge Yves Verrier un simpatizzante del partito.Mélenchon non è il primo in assoluto a usare gli ologrammi in campagna elettorale ma è il primo a farlo in Francia e così si è guadagnato un surplus di risonanza sui media e sull'opinione pubblica che hanno salutato con favore l'originalità dell'idea.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato