Contenuto sponsorizzato
07/06/2022 - 15:06

IL VIDEO. In Giappone quattro "anziani rubacuori" sbancano su TikTok

Roma, 7 giu. (askanews) - Passi di danza goffi e indosso camicia, cravatta e dei buffi scalda-pancia colorati: sono gli "anziani rubacuori", 4 uomini tra i 50 e i 60 anni, divenuti le nuove star su TikTok in Giappone. Ma la loro "missione" è più che nobile: promuovere la loro piccola città rurale, Wake, nella regione occidentale di Okayaman, la cui popolarità è in declino. E lo fanno con dei balletti di musica pop, che i fan adorano.Il loro primo post risale a febbraio, i loro video, filmati in location selezionate, dai parchi giochi ai templi sacri o agli edifici comunali, hanno ottenuto 16 milioni di visualizzazioni.I quattro si fanno chiamare "ojiqun" - un termine dialettale usato dai giovani che fonde "ojisan" che significa "anziano" in giapponese, e "kyun", alias "rubacuori".Riescono a rimanere seri anche quando lottano per stare a tempo. Uno dei quattro, il 52enne Takumi Shirase (dal cui account sono stati tratti i video) gestisce un'azienda di informatica e una ditta di giardinaggio quando non si esibisce su TikTok."Volevamo emergere con qualcosa che rivitalizzasse la nostra comunità rurale che sta invecchiando, che sta soffrendo per il declino demografico con sempre meno bambini", ha spiegato.Wake attualmente conta 14.000 abitanti e Shirase ha spiegato che la sua vecchia scuola elementare ha dovuto chiudere a causa della mancanza di iscrizioni. Anche un centro commerciale locale ha chiuso i battenti, mentre alcuni festival annuali sono stati cancellati. Con i loro 34 milioni di follower sul social dei giovani "sperano di incoraggiare le persone a visitare Wake, come turisti o come nuovi residenti".(CON IMMAGINI TAKUMI SHIRASE)

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato