Contenuto sponsorizzato
| 04/06/2022 | 12:06

IL VIDEO. Cina, 33esimo anniversario della repressione di Tienanmen

Roma, 4 giu. (askanews) - Era il 4 giugno 1989 quando il regime comunista cinese inviò carri armati e truppe per reprimere i manifestanti pacifici che avevano occupato per settimane l'iconica Piazza Tienanmen per chiedere un cambiamento politico e la fine della corruzione. Trentatré anni dopo si celebra quel giorno, ma in Cina non è prevista alcuna commemorazione pubblica. Così anche a Hong Kong dove la polizia ha avvertito che qualsiasi manifestazione sarebbe stata illegale.Per 33 anni Pechino ha fatto tutto il possibile per cancellare dalla memoria collettiva quel lontano 4 giugno 1989. Lo schiacciamento del movimento causò centinaia di morti, più di mille secondo alcune stime.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato