Contenuto sponsorizzato
18/01/2024 - 17:01

IL VIDEO. Nasce il Premio Olivetti dedicato alla figura dell'imprenditore

Roma, 18 gen. (askanews) - La Fondazione Adriano Olivetti e la Camera di commercio di Cosenza hanno firmato a Roma un Protocollo di intesa per l'istituzione del Premio nazionale dedicato a Olivetti, con l'obiettivo di promuovere tra le imprese e le scuole italiane i valori di cui è portatrice la figura dell'imprenditore di Ivrea. Sarà un premio annuale nazionale, con due sezioni, una dedicata alle imprese e uno alle scuole. Il primo bando dovrebbe essere pronto ad Aprile di quest'anno."E' un Premio nazionale alle imprese, un riconoscimento di quello che le imprese possono avere intenzione di fare, aver fatto, nell'ambito dei valori di Adriano Olivetti", spiega Cinthia Bianconi, Presidente Fondazione Adriano Olivetti. "Adriano Olivetti mette al centro la persona, sia della sua impresa che dei suoi pensieri. Ci siamo resi conto che è non solo richiesto questo messaggio da valorizzare ma ce n'è probabilmente molto bisogno".Attraverso l'istituzione del Premio, la Camera e la Fondazione uniscono le loro forze per promuovere l'impegno nell'innovazione tramite iniziative di sostenibilità ambientale, welfare aziendale e radicamento sul territorio. Il Premio, infatti, si ispira ai valori di comunità e di responsabilità sociale dell'impresa promossi proprio da Adriano Olivetti."Noi abbiamo vissuto nel modo di Adriano Olivetti. Inaugureremo una stanza intestata a lui - sottolinea Klaus Algieri, Presidente Camera di Commercio Cosenza - e con la Fondazione ci siamo proposti di istituire un Premio nazionale nel mondo delle scuole e delle imprese. Un Premio nazionale che proporremo anche con Unioncamere di tutte le imprese e le scuole italiane per un nuovo modo di fare le cose oggi, ma che Olivetti faceva già".L'evento è stato moderato da Gianni Trovati, Giornalista de Il Sole 24 Ore.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato