Contenuto sponsorizzato
26/02/2024 - 13:02

IL VIDEO. Lavoro, Sbarra: nel dl +40% ispezioni e 766 nuovi ispettori

Milano, 26 feb. (askanews) - Rafforzare le ispezioni sui luoghi del lavoro del 40%, assunzioni di 766 ispettori e patente a punti per le imprese. Sono questi i punti principali del decreto di prossima approvazione nel Cdm del pomeriggio, annunciati dal segretario della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi sulla sicurezza nel lavoro, con il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano, e con la ministro del Lavoro, Marina Calderone."Il governo si è impegnato a rafforzare almeno del 40% verifiche, controlli, ispezioni sui luoghi di lavoro con una forte iniziativa finalizzata a scovare quanti eludono e violano le norme su prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il governo ci comunica di aver avviato procedure per assumere 766 ispettori tecnici e carabinieri dell'apposito nucleo investigativo", ha detto Sbarra ai cronisti."Il governo ha riferito anche di aprire alla possibilità di una patente a punti, soprattuto per il settore dell'edilizia e dei cantieri mobili e si è detto disponibile ad allargare anche agli altri settori", ha aggiunto il segretario della Cisl sottolineando anche "l'impegno del governo a consentire che l'avanzo finanziario Inail pari quasi 3 miliardi di euro ogni anno venga utilizzato per progetti di formazione, incentivi alle imprese e migliorare premi e renditi alle famiglie che hanno subìto infortuni, morti sui luoghi del lavoro, malattie professionali".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato