Contenuto sponsorizzato
16/03/2024 - 16:03

IL VIDEO. Giorgetti: è importante avere un fisco più equo, riforma in tempi record

Bergamo, 16 mar. (askanews) - "Dobbiamo proseguire nell'opera di attuazione delle politiche strutturali, già avviate dal governo, per sostenere la competitività del sistema economico, compresa la riforma fiscale che stiamo portando avanti a tempi di record".Lo ha dichiarato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del suo intervento a Bergamo al giuramento Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza che, quest'anno, compie 250 anni (1774-2024)."Una riforma importante che mira ad avere un fisco più equo, efficiente e meno gravoso per imprese e cittadini, favorendo occupazione e investimenti", ha proseguito il ministro. "La nostra economia è cresciuta anche nel 2023 sebbene a un ritmo inferiore e mostra una discreta vitalità, rafforzare questi elementi di crescita è necessario anche nel prossimo futuro per affrontare con maggiore fiducia lo scenario di incertezze internazional e sostenere i segnali positivi del mercato del lavoro - ha sottolineato ancora Giorgetti - dobbiamo sostenere la transizione verso un'economia più sostenibile con scelte di prudenza e di realismo nel rispetto dei conti pubblici e la sostenibilità del debito". "L'illegalità è un grave ostacolo alla crescita e lo sviluppo del Paese - ha concluso il ministro -abbiamo davanti scenari economici complicati e per questo il ruolo della GdF è sempre più indispensabile per contrastare l'illegalità economica e finanziaria. Il ruolo della Guardia di Finanza è fondamentale per accompagnare nella legalità il processo di rilancio dell'economia del nostro Paese nei complicati scenari geopolitici che viviamo".(Immagini: Guardia di Finanza)

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato