Contenuto sponsorizzato
23/07/2024 - 19:07

IL VIDEO. Energia, Anev: eolico offshore per obiettivo decarbonizzazione

Roma, 23 lug. (askanews) - "L'eolico offshore nel nostro Paese sta vivendo un momento estremamente importante per lo sviluppo dei prossimi anni. Abbiamo un obiettivo, che arriva dal PNIEC, di 2 gigawatt al 2030, di 3,8 nel Fer2, come traguardo intermedio, e un potenziale che ANEV ha stimato di 11 gigawatt da realizzare entro il 2040". Lo ha detto il presidente dell'ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento), Simone Togni, a margine del "Secondo Summit sull'eolico offshore" tenutosi a Roma."Per far sì che questo avvenga, è necessario costruire, già oggi, un quadro normativo e regolatorio solido, sostenibile, di lungo periodo che possa consentire di realizzare quest'obiettivo, che sarà fondamentale per la decarbonizzazione del settore elettrico nel 2050, anche lasciando nel nostro paese una filiera industriale solida e nazionale. Questo - ha aggiunto - è l'obiettivo che ANEV si pone e per questo abbiamo realizzato, in questo momento, il Secondo summit dell'eolico offshore".Nel corso dell'evento è stato presentato "uno studio di Nomisma che definisce il supporto e la catena del valore che l'industria italiana può realizzare, sia nella parte componentistica che nei ricambi. Per questo riteniamo - ha concluso il presidente Togni - che la tecnologia eolica offshore possa rappresentare un significativo passo avanti per l'Italia verso gli obiettivi di decarbonizzazione".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato